
Ecco un rapido excursus circa le quotazioni OMI, relative agli immobili in vendita nel Capoluogo piemontese; di seguito esamineremo statistiche e dati relativi l’andamento del mercato immobiliare torinese.
Valutazioni immobili città di Torino
Le quotazioni OMI, sono parametri semestrali che individuano per ogni zona delimitata (territorio comunale), un intervallo minimo e massimo per unità di superficie al metro quadro, in Euro. Le quotazioni OMI, disponibili semestralmente, fanno riferimento ai Comuni censiti nei relativi archivi catastali. Le valutazioni degli immobili a Torino variano da un minimo di 700 Euro al metro quadro nella zona D15 (Barca-Bertolla), ad un massimo di 4.300 Euro al metro quadro, nella zona B2 (Carlo Emanuele II).
Agenzia del territorio di Torino
L’Agenzia del territorio di Torino è un ente presso il quale sarà possibile effettuare una serie di richieste relative al catasto, la conservatoria e il catasto tavolare. Il personale tecnico è a disposizione dell’utenza per l’erogazione di una serie di servizi di ricerca ed ispezione catastale.
Quotazione immobiliari e valori OMI
È possibile consultare le quotazioni immobiliari relative ai valori OMI specifici per la città di Torino e per territorio del torinese, presso il sito dell’Agenzia delle Entrate, in base a semestre, Provincia, Comune, zona OMI e destinazione d’uso, utilizzando l’apposita ricerca testuale, o in alternativa utilizzando la ricerca su mappa, tramite il servizio di navigazione territoriale GEOPOI: accedendo a quest’ultimo sarà possibile effettuare il download dei parametri delle zone OMI.
Immobili in vendita a Torino
Secondo le ultime indagine e statistiche relative agli immobili in vendita a Torino, a differenza di altre metropoli italiane come Milano e Roma, la quota di chi ricerca di case in vendita a Torino è ancora maggiore rispetto a quella relativa la ricerca di immobili in affitto. Nel Capoluogo piemontese, le statistiche rilevano che il 48 per cento è alla ricerca di una casa da acquistare, mentre il 42 per cento di una casa da affittare. Altro dato interessante, che a Torino il 72 per cento di chi è alla ricerca di una casa, vorrebbe in abbinamento ad essa un box auto.
Altri dati relativi la vendita di case a Torino
La città della Mole sta vivendo certamente un periodo positivo per quanto riguarda la qualità della vita: ciò non può che tradursi in un incremento delle vendite degli appartamenti e in generale delle case a Torino. La congiuntura positiva è tuttavia contrastata dalla recente contrazione del mercato del lavoro, che nonostante un aumento delle vendite degli immobili, contribuisce a bloccare la ripresa dei prezzi.
La miglior agenzia immobiliare a Torino per la vendita di un appartamento
Per la vendita del vostro appartamento a Torino, potrete affidarvi allo staff di Padovano Servizi Immobiliari, il miglior partner strategico al quale affidarsi per una finalizzazione rapida della trattativa, in linea con le vostre aspettative economiche. E’ da oltre 25 anni il punto di riferimento per la vendita immobiliare a Torino.
Un’ampia scelta di appartamenti in vendita a Torino
Affidandovi alla nostra consulenza immobiliare, il nostro personale altamente qualificato sarà lieto di presentarvi una vasta gamma di appartamenti in vendita a Torino: Padovano Servizi Immobiliari è in grado di fornire al cliente le migliori soluzioni immobiliari, compatibili con le proprie esigenze e necessità specifiche.